
Pane pasquale all’anice tipico dell’Alto Adige
In collaborazione con Julia Morat
Source: https://www.meranermuehle.it/rcp_recipe/pane-pasquale-anice-tipico-alto-adige
Tempo totale
3 Ore
Cottura
20 Minuti
Tempo di riposo

3 Ore
Difficoltà
facile
Ingredienti
Ingredienti per 2 pagnotte
Per l'impasto: | ||
20 | g | ADAM - lievito madre con lievito secco |
550 | g | Farina di grano tenero tipo 0 nr. 2 |
100 | g | acqua tiepida |
100 | g | latte tiepido |
2 | uva | |
20 | g | olio di semi |
100 | g | burro morbido |
15 | g | anice in semi |
40 | g | zucchero |
10 | g | sale |
Altri ingredienti: | ||
q.b. | anice in semi | |
1 | uovo (per spennellare) |
Preparazione
- Per preparare il pane pasquale all’anice, nella ciotola della planetaria mettete la farina 0, il lievito madre ADAM, lo zucchero, il latte tiepido e l’acqua tiepida.
- Mescolate grossolanamente, poi aggiungete le uova e impastate fino a ottenere un impasto pressoché omogeneo.
- A questo punto unite il sale, l’olio, il burro morbido a pezzetti e i semi di anice. Continuate a impastare fino a quando l’impasto sarà incordato, ovvero sarà liscio e omogeneo e si sarà staccato da fondo e pareti della ciotola. In tutto ci vorranno ca. 20 minuti.
- Formate una palla con l’impasto su una superficie leggermente infarinata, mettetelo in una ciotola e lasciate lievitare coperto, in un luogo caldo senza correnti d’aria, fino al raddoppio. Ci vorrà ca. 1 ora e mezza.
- Poi tagliate l’impasto a metà e formate una palla leggermente appiattita con ognuna.
- Adagiate le due pagnotte su una teglia foderata con carta da forno e lasciate lievitare, coperte con un panno umido, per altri 30 minuti.
- Nel frattempo preriscaldate il forno a 180 gradi (statico).
- Trascorso l’ulteriore tempo di riposo, con una forchetta realizzate un disegno a forma di stella sulle pagnotte.
- Poi spennellatele con l’uovo sbattuto e cospargetele con dei semi di anice.
- Infornate a 180 gradi per ca. 30 minuti, fino a doratura e fino a quando, picchiettandole sul fondo, emetteranno un suono vuoto.
- Sfornate il vostro pane pasquale all’anice, lasciatelo raffreddare su una gratella e servitelo tagliato a fette, accompagnato con prosciutto pasquale e uova sode.
In collaborazione con @passionecooking
CATEGORIA