Business Privati
6372-adam-Croissant-sfogliatura-semplice-morat-molino-merano

Cornetti sfogliati semplici

In collaborazione con Julia Morat

Source: https://www.meranermuehle.it/rcp_recipe/cornetti-sfogliati-semplici
Tempo totale
stopwatchIcon
4 Ore 20 Minuti
Cottura
Created by potrace 1.16, written by Peter Selinger 2001-2019
20 Minuti
Tempo di riposo
3 Ore 30 Minuti
Difficoltà
facile
Stampa

Ingredienti

Ingredienti per 12 cornetti sfogliati

Ingredienti per l'impasto:
350 g Farina di grano tenero nr. 4 tipo 00
20 g ADAM - Lievito madre con lievito secco
75 g zucchero
190 g latte tiepido
1 uovo medio
35 g burro a temperatura ambiente
3 g sale
Per la sfogliatura:
90 g burro fuso
Per il ripieno:
q.b. confettura o crema spalmabile alle nocciole a scelta
Altri ingredienti:
1 uovo (per spennellare)
q.b. zucchero di canna (per cospargere i cornetti)

Preparazione

  1. Per preparare i cornetti sfogliati semplici, nella ciotola della planetaria mettete la farina, il lievito madre ADAM, lo zucchero, il latte tiepido e l’uovo. Azionate la planetaria, poi aggiungete il sale e lavorate il tutto fino a ottenere un impasto uniforme.
  2. Unite il burro morbido a pezzetti e continuate a impastare fino a quando l’impasto sarà incordato, ovvero sarà liscio e omogeneo e si sarà staccato da fondo e pareti della ciotola. In tutto ci vorranno ca. 20 minuti. 
  3. Formate una palla con l’impasto, mettetelo in una ciotola e lasciate lievitare coperto, in un luogo caldo senza correnti d’aria, fino al raddoppio. Ci vorranno 1,5 - 2 ore.
  4. Fate sciogliere il burro (90 g) ma senza scaldarlo troppo, non dovrà essere liquido quando lo usate, ma piuttosto molto cremoso in modo che possiate facilmente distribuirlo sull’impasto con il pennello, ma senza che coli. 
  5. Dividete l’impasto in 10 pezzi uguali (usate una bilancia) e stendeteli su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere un disco di ca. 15 cm di diametro. 
  6. Prendete il primo disco, eliminate la farina in eccesso, adagiatelo su un pezzo di carta da forno e spennellatelo con il burro (ca. 1 cucchiaino colmo). Adagiateci un altro disco e spennellate anche questo con il burro. Procedete allo stesso modo fino a esaurimento dell’impasto. 
  7. L’ultimo disco in cima non va spennellato con burro. 
  8. Coprite con della pellicola e riponete in frigo per 30-45 minuti. 
  9. Riprendete i vostri dischi di impasto impilati e stendete il tutto su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere un disco di ca. 45 cm di diametro. Se notate che l’impasto tende a ritirarsi, copritelo con un canovaccio e lasciate riposare per 10 minuti, quindi continuate a stenderlo.
  10. Ottenuto il diametro di 45 cm, tagliate il disco in 12 spicchi. Prendete uno spicchio alla volta, praticate un taglietto di ca. 1,5 cm sul lato opposto alla punta e poi arrotolate lo spicchio da quel lato verso la punta. 
  11. Se decidete di farcirli, mettete un cucchiaino di ripieno appena sotto al taglietto prima di arrotolare i cornetti. 
  12. Adagiate i cornetti su una teglia foderata con carta da forno. 
  13. Coprite e lasciate lievitare per 30 minuti a temperatura ambiente e per altri 30 minuti in frigo. 
  14. Nel frattempo preriscaldate il forno a 200 gradi (statico). 
  15. In una ciotolina mescolate il tuorlo con l’acqua, poi spennellateci i vostri cornetti. 
  16. Cospargete con zucchero di canna a piacere e infornate a 200 gradi per 12 minuti. 
  17. Abbassate la temperatura a 180 gradi e terminate la cottura per altri 6-7 minuti, fino a doratura. 
  18. Sfornate e lasciate raffreddare o gustate i vostri cornetti ancora caldi.
In collaborazione con @passionecooking
Farina di grano tenero nr. 4 tipo 00
La farina di grano tenero tipo 00 nr. 4 del Molino Merano è una farina versatile ed è nota anche come farina universale. Viene utilizzata in cucina per tutti le ricette improvvisate - una farina polivalente che si adatta ad ogni occasione, da tenere sempre in dispensa! È prodotta con chicchi di grano selezionati e di alta qualità.

1000 g

1,65 €