Business Privati
adam-ciabattine-molino-merano-julia-morat

Ciabattine

In collaborazione con Julia Morat

Source: https://www.meranermuehle.it/rcp_recipe/ciabattine
Tempo totale
stopwatchIcon
3 Ore 30 Minuti
Cottura
Created by potrace 1.16, written by Peter Selinger 2001-2019
20 Minuti
Tempo di riposo
3 Ore
Difficoltà
facile
Stampa

Ingredienti

Ingredienti per 8 ciabattine

500 g Farina di grano tenero tipo 0 nr. 2
35 g ADAM - lievito madre con lievito secco
430 g acqua tiepida
10 g sale
q.b. semola rimacinata di grano duro

Preparazione

  1. Per preparare le ciabattine, mettete la farina in una ciotola insieme al lievito madre ADAM. Versate l’acqua tiepida e impastate grossolanamente con un mestolo o anche con le mani. Aggiungete il sale e continuate a impastare fino a ottenere un impasto omogeneo, ma piuttosto appiccicoso.
  2. Lasciate riposare coperto per 25 minuti, poi praticate delle pieghe all’impasto direttamente nella ciotola, ovvero prendete un lembo di pasta con le mani umide o con una spatola, allungatelo verso l’alto e riponetelo al centro dell’impasto, girate la ciotola di 90 gradi e procedete allo stesso modo. Continuate fino a completare tutto il giro.
  3. Coprite l’impasto e lasciate lievitare per 75 minuti, praticando un giro di pieghe ogni 25 minuti. In tutto dovrete fare 4 giri di pieghe e, dopo l’ultimo, l’impasto va fatto lievitare per altri 25 minuti.
  4. Spolverate la spianatoia con abbondante semola rimacinata e fateci scivolare l’impasto. Spolverate anche l’impasto con semola rimacinata. 
  5. Tirando l’impasto o premendo leggermente con i polpastrelli, formate un rettangolo di ca. 25 x 40 cm. Tagliatelo a metà in lunghezza con un tarocco o un coltello affilato e infarinato, poi tagliate ogni striscia di impasto in 4 rettangoli. 
  6. Trasferite i panini su una teglia foderata con carta da forno, leggermente distanziati tra loro e lasciate lievitare per altri 25 minuti. 
  7. Nel frattempo preriscaldate il forno a 230 gradi (statico). Quando il forno sarà caldo, versate mezzo bicchiere di acqua sul fondo per creare vapore e infornate le vostre ciabattine per ca. 20 minuti, fino a quando saranno dorate in superficie. 
  8. A metà cottura aprite il forno per fare fuoriuscire il vapore. Sfornate le vostre ciabattine e lasciatele raffreddare.

Suggerimento: Le ciabattine si possono tranquillamente congelare in un sacchetto per alimenti.
In collaborazione con @passionecooking
Farina di grano tenero nr. 2 tipo 00 bio
La farina di grano tenero biologica tipo 00 nr. 2 è una farina versatile: è ideale per torta margherita, crostate, biscotti, grissini, pasta, omelette, spaetzle, pasta sfoglia, ma anche per raffinati impasti lievitati con un tempo di lievitazione fino a 8 ore. Questa farina di grano è prodotta a partire da chicchi di grano selezionati provenienti da coltivazioni biologiche certificate.

5000 g

10,25 €

Semola di grano duro rimacinata
Dalla semola di grano duro selezionata viene prodotta una farina di grano duro fine, dorata e luccicante, con una speciale tecnica di macinazione italiana. La farina di grano duro del Molino Merano è caratterizzata da un raffinato aroma dolciastro e da un accattivante colore giallo, che si deve all'elevato del contenuto di carotenoidi. Grazie al loro effetto antiossidante, questi svolgono un ruolo importante nell'alimentazione umana. La farina di grano duro è ideale per la preparazione di pasta, pizza e pani tipici italiani, come la ciabatta.

1000 g

1,90 €