Business Privati
10555-miscela-treccia-dolce-brioche-crema-fragole-morat-molino-merano

Brioche con crema e fragole

In collaborazione con Julia Morat

Source: https://www.meranermuehle.it/rcp_recipe/brioche-con-crema-e-fragole
Tempo totale
stopwatchIcon
3 Ore
Cottura
Created by potrace 1.16, written by Peter Selinger 2001-2019
25 Minuti
Tempo di riposo
1 Ore 40 Minuti
Difficoltà
facile
Stampa

Ingredienti

Ingredienti per 12 brioche

Ingredienti per l'impasto
500 g Miscela per treccia dolce
240 g latte tiepido
1 uovo
70 g burro fuso
Per la crema:
250 g latte
70 g panna fresca liquida
2 pizzico sale
2 tuorli
1 limone non trattato (buccia)
70 g zucchero
30 g amido di mais
Altri ingredienti
250 g fragole
120 g acqua
60 g zucchero
q.b. latte per spennellare
q.b. zucchero in granella

Preparazione

  1. Per preparare le brioche con crema e fragole, mettete nella ciotola della planetaria la miscela per treccia dolce, il latte tiepido, l’uovo e il burro fuso. 
  2. Azionate la planetaria e impastate il tutto fino a quando l’impasto sarà incordato, ovvero si sarà staccato da pareti e fondo della ciotola, sarà attorcigliato intorno al gancio, nonché liscio ed elastico. Ci vorranno ca. 20 minuti. Ovviamente potete impastare il tutto anche a mano.
  3. Formate una palla con l’impasto, mettetelo in una ciotola e lasciate lievitare coperto, in un luogo caldo, fino al raddoppio. Ci vorrà ca. 1 ora e 15 minuti.
  4. Nel frattempo preparate la crema. Mettete in un pentolino la panna, il latte e il sale. 
  5. Lavate il limone, con un pelapatate prelevate alcuni pezzi di buccia e aggiungeteli al latte. Portate a ebollizione e togliete dal fuoco. 
  6. In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais con una frusta, fino a quando saranno chiari e cremosi.
  7. Continuando a lavorare il composto con la frusta, versate il mix di panna e latte a filo, fino a ottenere un composto omogeneo.
  8. Riversate il tutto nel pentolino e portate a bollore mescolando continuamente, fino a quando la crema si sarà addensata. 
  9. Quindi versate la crema in una pirofila, coprite con pellicola a contatto in modo che non si formi una pellicina e lasciate raffreddare, idealmente anche in frigo per un’ora.
  10. Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, dividetelo in 12 pezzi uguali. 
  11. Formate una palla con ognuno e adagiatele su una teglia foderata con carta da forno. 
  12. Appiattitele leggermente e lasciate lievitare coperte con un canovaccio umido per altri 30 minuti. 
  13. Nel frattempo lavate, pulite e tagliate a spicchi le fragole.
  14. Preriscaldate il forno a 180 gradi (statico).
  15. Trascorso il tempo di riposo, infarinate leggermente il fondo di un bicchiere poco più piccolo delle palline realizzate e schiacciatelo al centro di ogni pallina di impasto, in modo da ottenere un incavo, lasciando un bordo di ca. 1 cm. Spennellate le brioche con del latte.
  16. Con l’aiuto di 2 cucchiaini distribuite la crema negli incavi di ogni brioche (ca. 1,5 cucchiaini di crema a brioche). 
  17. Disponete le fragole a spicchi sulla sua superficie, schiacciandole leggermente dentro alla crema.
  18. Infornate a 180 gradi per ca. 20 minuti, fino a quando l’impasto si sarà leggermente dorato.
  19. Nel frattempo mettete in un pentolino l’acqua con lo zucchero, portate a ebollizione mescolando e lasciate bollire per 5 minuti, fino a quando si sarà un po’ addensato.
  20. Sfornate le brioche e spennellate sia il bordo di impasto, che le fragole e la crema con lo sciroppo di zucchero, per renderle belle lucide e ancora più golose.
  21. Prima di servire, cospargete le brioche alla crema con granella di zucchero.

Suggerimento: Se pensate di surgelare le brioche, non mettete la granella di zucchero, in quanto si scioglierà. Aggiungetela una volta scongelate, prima di servirle.
In collaborazione con @passionecooking