5 fatti sulla segale

La segale è il grano antico per eccellenza. Ecco 5 fatti interessanti:
- La segale è particolarmente indicata per una dieta equilibrata siccome è ricca di fibre, vitamine e importanti minerali, come fosforo, magnesio, potassio e calcio, che svolgono funzioni necessarie per il buon funzionamento del nostro corpo.
- La segale sta vivendo una rinascita, non solo per i suoi benefici per la salute, ma anche per il suo gusto deciso, saporito e semplice che ricorda la vita nelle montagne.
- Oltre che per il suo gusto, il pane di segale è molto apprezzato perché, asciugandosi molto lentamente, rimane fresco più a lungo di altri tipi di pane. Questo perché, a differenza di altri cereali, la segale può trattenere l'umidità più a lungo.
- La segale è il cereale che sa affrontare meglio il gelo, potendo sopportare temperature fino a -25 gradi °C, ma resiste anche a umidità e siccità.
- Dal 2011 verrà coltivata nuovamente in Alto Adige grazie al progetto “Regiograno”, che ha visto la nascita di una stretta rete di collaborazione tra il mondo agricolo, molitorio e della panificazione.
Foto pane di Alessandro Russo (alex_baking_dad)
