Croissant al farro
Semilavorati per pasticceria a base di lievito madre
CARATTERISTICHE:
A base di farro spelta e lievito madre ideale per creare croissant con un tocco di raffinatezza in più. Il farro dona al prodotto finale un gusto inconfondibile, è meno calorico e contiene meno glutine del grano tenero, trattandosi di un cereale antico e molto pregiato.
UTILIZZO:Semilavorato per la produzione di croissant al farro.
- ARTICOLOUNITÀ
- Art. 620215 kg
IT BIO 013
Operatore controllato
n. BZ-42881-B
Ricetta base:
CROISSANT AL FARRO (METODO DIRETTO)
1.000 g Croissant Plaisirs integrale
350 g acqua tiepida
50 g lievito
1.400 g Totale
350 g margarina oppure burro per le pieghe
ISTRUZIONI:
Nota: La quantità di lievito di birra può variare in base al tempo di lievitazione.
Impastate tutti gli ingredienti finchè non otterrete un impasto asciutto e liscio. Lasciate poi riposare l'impasto per ca. 20 minuti. Fate 2 pieghe a 4 o 3 pieghe a 3 con la margarina o con il burro. Date forma ai croissant, da far lievitare per 2 ore a 26-27°C 75-80% UR o da surgelare. La sera precedente all'uso, togliete dal freezer i croissant e fateli lievitare. Poi decorate, rifinite e cuocete come siete soliti fare.
La ricetta è da adattare alla tecnica e ai macchinari utilizzati.
CROISSANT AL FARRO (METODO INDIRETTO)
1.000 g Croissant Plaisirs integrale
350 g acqua tiepida
20 g lievito
1.370 g Totale
350 g margarina oppure burro per le pieghe
ISTRUZIONI:
Impastate tutti gli ingredienti finchè non otterrete un impasto asciutto e liscio. La temperatura dell'impasto dovrà essere di 26-27°C. Fate lievitare 10-14 h a 4°C fino a ottenere un raddoppio del volume. Fate 2 pieghe a 4 o 3 pieghe a 3 con la margarina o con il burro. Date forma ai croissant, da far lievitare per 2 ore a 26-27°C 75-80% UR o da surgelare. La sera precedente all'uso, togliete dal freezer i croissant e fateli lievitare. Poi decorate, rifinite e cuocete come siete soliti fare.
La ricetta è da adattare alla tecnica e ai macchinari utilizzati.